Goldeck

Informazioni generali

Latitudine – 46°35’33“
Longitudine – 13°27’28“

Adatto per: l’apprendimento, volo in termica e lunghi di volo di distanza
Altezza decollo: 2142 metri
Altezza atterraggio: 540 metri
Stagione: da marzo fino alla metà di aprile, da giugno a settembre. In inverno a seconda degli orari di apertura della funivia.
Indicazioni del vento per il decollo: N, W, S

Osservazioni:
Di solito si decolla dal versante occidentale (dove c’è la pista da sci. Per raggiungere la zona di atterraggio in sicurezza, si dovrebbe volare a destra sulla cresta nel più breve tempo possibile. Attenzione ai cavi della funivia.

Decollo
Utilizzare la funivia Goldeck da Spittal (bisogna prendere i 2 tratti di funivia per arrivare alla cima). Per chi vola in parapendio c’è uno sconto, e con la cosiddetta Kärnten Card si può avere una corsa gratis al giorno. Con venti settentrionali di solito decolliamo a monte della stazione in direzione di Spittal. Con venti meridionali c’è Martenock (individuabile da una grande croce di metallo sulla parte superiore) con buone possibilità di decollo sul versante meridionale. Dopo il decollo volare a snistra il prima possibile, seguendo la cresta. Dopo circa 500 metri la cresta scende improvvisamente giù per circa 200 metri, così da poterla attraversare facilmente e dirigere verso Spittal. Dalla stazione a monte ci vogliono circa 20 minuti a piedi per raggiungere Martenock.

Atterraggio
Vicino alla stazione della funivia inferiore (accanto alla piscina Drautalperle) si trova un grande prato per atterrare. Si possono anche trovare ulteriori informazioni su tutta la zona di volo intorno al Goldeck.

Costi
Un biglietto di sola andata con la funivia costa € 11. Non sono richieste tasse di decollo o atterraggio. Quando il tempo non è adatto al volo, i parapendisti sono trasportati a valle di nuovo gratuitamente.

Posto di partenza Goldeck

[wpgmza id=“4″]

Scroll to Top